Copyright Ramona Loffredo - Kerylos Architettura 2022
Informativa sulla Privacy
Perché sono rare le immagini del marchese Carlo Alberto Pizzardi?
2023-02-17 19:03
2023-02-17 19:03
Ferrara 1927. Storia gloriosa della Casa d'Este nelle pubblicità della ditta "Chiozza & Turchi"
2022-04-28 17:12
2022-04-28 17:12
Di meraviglia in meraviglia
2022-04-28 17:12
2022-04-28 17:12
Il «Grand Hotel Astoria» nella Bologna degli Anni Trenta
2022-04-28 17:11
2022-04-28 17:11
Ferrara 1962. Cos’è quel “cilindrone” in Corso Giovecca?
2022-04-28 17:10
2022-04-28 17:10
Note del 1898 sul Castello di San Martino
2021-09-11 10:15
2021-09-11 10:15
1925-1942. Le pubblicità della Società ceramica Richard-Ginori
2021-06-16 12:03
2021-06-16 12:03
Un'artistica "osteria privata" a Bologna progettata da Melchiorre Bega
2021-06-06 17:07
2021-06-06 17:07
Considerazioni sugli attraversamenti pedonali nella Bologna degli Anni Trenta
2021-04-29 20:14
2021-04-29 20:14
Comète, il "villino automobile" del barone e della baronessa di Sennevoy
2021-04-16 11:10
2021-04-16 11:10
La «Tour Eiffel» bolognese
2021-03-26 09:58
2021-03-26 09:58
Bologna 1910. Villa Spada, teatro dello scandalo degli orecchini
2021-03-23 16:34
2021-03-23 16:34
La grande casa di Elsa Dallolio a Pianoro. Storia di una villa che non c'è più
2021-01-13 15:18
2021-01-13 15:18
Il tenore Emilio Naudin (Parma, 1823 - Bologna, 1890) e la sua villa bolognese
2020-12-07 19:16
2020-12-07 19:16
Un cofano, con le torri e le mura di Bologna, ideato da Alfonso Rubbiani
2020-12-07 14:49
2020-12-07 14:49
Ferrara, una città di profilo fatta di profili
2020-11-12 12:05
2020-11-12 12:05
Per una storia dei mobili dello scultore e intagliatore Armando Minguzzi (1884-1940)
2020-11-12 12:01
2020-11-12 12:01
Quando a Bologna c'erano due funicolari
2020-07-14 11:06
2020-07-14 11:06
Il «brutto tetto a due acque» della torre cosiddetta di Ugo Bassi nel parco di Villa Spada a Bologna
2020-05-03 19:41
2020-05-03 19:41
Copyright Ramona Loffredo - Kerylos Architettura 2022
Informativa sulla Privacy